CERT- ESTRATTO CONTO CERTIFICATIVO
- DOCUMENTI D'IDENTITÀ*
Documento d'Identità e (se posseduto) Permesso di Soggiorno Dichiarante - Codice Fiscale – Tessera Sanitaria
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Se lavoratore marittimo, allegare libretto nautico
- Se lavoratore estero, allegare estratto contributi esteri
CERT- CERTIFICAZIONE LAVORATORI PRECOCI
- DOCUMENTI D'IDENTITÀ*
Documento d'Identità e (se posseduto) Permesso di Soggiorno Dichiarante - Codice Fiscale – Tessera Sanitaria
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Se invalido, allegare verbali invalidità INPS
- Se assiste disabile, allegare verbali invalidità INPS + Carta Identità Disabile + Certificato Storico di Residenza (almeno 6 mesi)
- Se disoccupato a seguito di licenziamento con percezione completa di NASpI, allegare documentazione a supporto
- Se usurante, AP116 compilato e firmato dall'azienda
- Se usurante, AP45
- Ultima busta paga
CERT- CERTIFICAZIONE LAVORATORI USURANTI
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- AP116 compilato e firmato dall'azienda
- AP45
- Ultima busta paga
CERT- CERTIFICAZIONE ACCESSO APE SOCIALE
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Se invalido, allegare verbali invalidità INPS
- Se assiste disabile, allegare verbali invalidità INPS + Carta Identità Disabile + Certificato Storico di Residenza (almeno 6 mesi)
- Se disoccupato a seguito di licenziamento con percezione completa di NASpI, allegare documentazione a supporto
- Se usurante, AP116 compilato e firmato dall'azienda
- Se usurante, AP45
CERT- ESTRATTO CONTO PREVIDENZIALE
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
CERT- CUD INPS
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Delega Sindacale
- Revoca Sindacale
CERT- CERTIFICATO DI PENSIONE MODELLO ObisM
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Delega Sindacale
- Revoca Sindacale
Il certificato OBISm, o modello OBIS/M, è un documento rilasciato annualmente dall'INPS a tutti i pensionati. Riassume le principali informazioni relative alla pensione in pagamento, come l'importo lordo e netto, le trattenute fiscali, le detrazioni e gli eventuali aumenti.
PENS- PENSIONE ANTICIPATA
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Ultima dichiarazione dei redditi (anche del coniuge qualora coniugato/unito civilmente)
- Dimissioni (se lavoratore dipendente)
- IBAN
- Richiedere obbligatoriamente conteggio pensionistico
- Delega Sindacale
PENS- PENSIONE DI VECCHIAIA
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Ultima dichiarazione dei redditi (anche del coniuge qualora coniugato/unito civilmente)
- Dimissioni (se lavoratore dipendente)
- IBAN
- Richiedere obbligatoriamente conteggio pensionistico
- Delega Sindacale
PENS- PENSIONE DI VECCHIAIA ANTICIPATA
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Ultima dichiarazione dei redditi (anche del coniuge qualora coniugato/unito civilmente)
- Dimissioni (se lavoratore dipendente)
- IBAN
- Richiedere obbligatoriamente conteggio pensionistico
- Verbali invalidità INPS
- Delega Sindacale
PENS- PENSIONE ANTICIPATA QUOTA
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Indicare se quota 100, 102 o 104
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Ultima dichiarazione dei redditi (anche del coniuge qualora coniugato/unito civilmente)
- Dimissioni (se lavoratore dipendente)
- IBAN
- Richiedere obbligatoriamente conteggio pensionistico
- Verbali invalidità INPS
- Delega Sindacale
PENS- PENSIONE ANTICIPATA OPZIONE DONNA
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Ultima dichiarazione dei redditi (anche del coniuge qualora coniugato/unito civilmente)
- Dimissioni (se lavoratore dipendente)
- IBAN
- Richiedere obbligatoriamente conteggio pensionistico
- Verbali invalidità INPS
- Delega Sindacale
- Se invalido, allegare verbali invalidità INPS
- Se assiste disabile, allegare verbali invalidità INPS + Carta Identità Disabile + Certificato Storico di Residenza (almeno 6 mesi)
- Se disoccupato a seguito di licenziamento (per azienda con tavolo di crisi aperto) con percezione completa di NASpI, allegare documentazione a supporto
PENS- PENSIONE ANTICIPATA PRECOCI O USURANTI
- DOCUMENTI D'IDENTITÀ*
Documento d'Identità e (se posseduto) Permesso di Soggiorno Dichiarante - Questionario
- Se lavoratore usurante/faticoso, buste paga del periodo
- All'interno del questionario, per ogni categoria, sono elencati i documenti necessari da allegare
PENS- PENSIONE APE SOCIALE
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Ultima dichiarazione dei redditi (anche del coniuge qualora coniugato/unito civilmente)
- Dimissioni (se lavoratore dipendente)
- IBAN
- Richiedere obbligatoriamente conteggio pensionistico
- Verbali invalidità INPS
- Delega Sindacale
- Decreto INPS accoglimento APE Sociale
PENS- ASSEGNO SOCIALE
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Ultima dichiarazione dei redditi (anche del coniuge qualora coniugato/unito civilmente)
- Dimissioni (se lavoratore dipendente)
- IBAN
- AP17
- Assegno Sociale
- Scansione intera del passaporto
PENS- CONTEGGIO PENSIONE ( sospesa)
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Mandato di patronato
- Aprire anche pratica di eco-cert (obbligatorio)
- Questionario Conteggio
- La pratica "PENS - Conteggio Pensionistico" non è al momento evadibile
- Ricevuta pagamento Stripe (se pratica PENS - Conteggio Pensione Certificato, o PENS - Conteggio Pensione Certificato e Simulazione Certificata di Sviluppo Rata)
PENS- AUTORIZZAZIONE VERSAMENTI VOLONTARI
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
PENS- RISCATTO LAUREA
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Scansione attestato di laurea
- Indicare in messaggistica il numero di rate desiderato (massimo 72)
PENS- PENSIONE DI REVERSIBILITA' O INDIRETTA AI SUPERSTITI
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Ultima dichiarazione dei redditi
- Certificato di morte de-cuius
- Documenti di identità de-cuius
- Indicare in messaggistica il legame di parentela tra richiedente e de-cuius
- Se il richiedente è il coniuge, indicare data di matrimonio
- Se il coniuge ha contratto nuovo matrimonio, allegare nuovo certificato di matrimonio
- Se figlio invalido, verbale invalidità INPS
- Se figlio minore, documento di identità
- Se figlio universitario, certificato di frequenza scolastica
- IBAN di ciascun beneficiario (salvo per il minore)
- Eventuali sentenze di separazione o divorzio
- Delega Sindacale
PENS- RATEI DI PENSIONE AGLI EREDI
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Documento di identità di tutti gli eredi
- IBAN degli eredi che richiedono il pagamento
- Certificato di morte de-cuius
- Documenti di identità de-cuius
RICOST- SUPPLEMENTO
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Delega Sindacale
- Revoca Sindacale
- Ultima dichiarazione dei redditi (anche del coniuge qualora coniugato/unito civilmente)
- IBAN
- Dimissioni (se lavorato cessato)
RICOST- REDDITUALE
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Delega Sindacale
- Revoca Sindacale
- Dichiarazione dei redditi degli anni da ricostituire (anche del coniuge qualora coniugato/unito civilmente)
- Eventuale corrispondenza con INPS
RICOST- DOCUMENTALE
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Delega Sindacale
- Revoca Sindacale
- Documenti da inviare ad INPS (ad es. certificato di frequenza)
RICOST- ASSEGNI FAMILIARI AI PENSIONATI (Tratt. di Famiglia)
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Delega Sindacale
- Revoca Sindacale
- Tessera sanitaria dei parenti a carico
RICOST- ASSEGNO DI VEDOVANZA
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Delega Sindacale
- Revoca Sindacale
- Verbali invalidità INPS
RICOST- QUATTORDICESIMA
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Delega Sindacale
- Revoca Sindacale
- Dichiarazione dei redditi degli anni per cui richiedere 14ma (anche del coniuge qualora coniugato/unito civilmente)
RICOST- VARIAZIONE IBAN
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Delega Sindacale
- Revoca Sindacale
- Vecchio IBAN
- Nuovo IBAN
INV- INVALIDITA' CIVILE
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Mandato Subentro
- Verbali invalidità INPS se subentro
- Certificato di frequenza scolastica
- Certificato di ricovero (se presente) ed indicare in messaggistica se le spese sono a carico del richiedente o a titolo gratuito (SSN)
- Assunzione Responsabilità
- Certificato medico modello C
- Ultima dichiarazione dei redditi (anche del coniuge qualora coniugato/unito civilmente)
- Quadro E
- Se si chiede collocamento mirato o insegnante di sostegno, indicarlo in messaggistica
- IBAN
INV- COLLOCAMENTO MIRATO
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Verbali di invalidità INPS
INV- PENSIONE DI INABILITA / ASSEGNO ORDINARIO DI INABILITA
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Ultima busta paga
- Certificato medico modello SS3
- Ultima dichiarazione dei redditi (anche del coniuge qualora coniugato/unito civilmente)
- IBAN
CONG- MATERNITA ANTICIPATA
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Ultima busta paga
- Certificato di interdizione del ginecologo
- Decreto di interdizione ASL o Ispettorato Lavoro
- IBAN se prevista cessazione del contratto (e copia contratto)
- Se in NASpI, aprire anche NASpI-Com indicando inizio e fine periodo di maternità richiesto
CONG- MATERNITA OBBLIGATORIA PRE-PARTO
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Ultima busta paga
- Certificato di gravidanza del ginecologo
- IBAN se prevista cessazione del contratto (e copia contratto)
- Se flessibile, indicarlo in messaggistica e allegare autorizzazione del medico del lavoro/ginecologo
- Se in NASpI, aprire anche NASpI-Com indicando inizio e fine periodo di maternità richiesto
CONG- MATERNITA OBBLIGATORIA POST-PARTO
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Ultima busta paga
- Atto di nascita minore e codice fiscale
- IBAN se prevista cessazione del contratto (e copia contratto)
- Se flessibile, indicarlo in messaggistica e allegare autorizzazione del medico del lavoro/ginecologo
- Se in NASpI, aprire anche NASpI-Com indicando inizio e fine periodo di maternità richiesto
CONG- MATERNITA PRORGATA
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Ultima busta paga
- Atto di nascita minore e codice fiscale
- Decreto di interdizione prorogata Ispettorato Lavoro
- IBAN se prevista cessazione del contratto (e copia contratto)
- Se in NASpI, aprire anche NASpI-Com indicando inizio e fine periodo di maternità richiesto
CONG- CONGEDO PARENTALE FACOLTATIVO
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Ultima busta paga entrambi i genitori
- Codice fiscale minore
- IBAN se prevista cessazione del contratto (e copia contratto)
- Data inizio e data di fine (se congedo a ore, indicare totale ore richieste nel periodo)
CONG- CONGEDO STRAORDINARIO DISABILI
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Documenti di identità disabile
- Busta paga dichiarante
- SR200
CONG- PERMESSI MENSILI ex-Lege 104
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Documenti di identità disabile
- Busta paga dichiarante
- SR200
DIS- NASpI
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Delega Sindacale NASpI
- Ultima busta paga
- Se licenziamento, allegare lettera o accordo sindacale
- Se contratto scaduto, allegare contratto o unilav
- Se neo-genitore, allegare convalida dimissioni ITL
- Se dimissioni giusta causa, allegare vertenza sindacale con modulistica ITL
- IBAN
- Se in malattia, allegare certificato medico di buona salute e certificato di malattia attiva
- Se altri redditi da lavoro dipendente o autonomo, allegare documentazione
- Se ha percepito indennità di mancato preavviso (usuale se neo-genitore o giusta causa), indicare quando terminerà il periodo (chiedere all'azienda)
DIS- DIS-COLL INDENNITÀ MENSILE DI DISOCCUPAZIONE - DOMANDA DI INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE MENSILE PER COLLABORATORI COORDINATI E CONTINUATIVI, ASSEGNISTI E DOTTORANDI DI RICERCA CON BORSA DI STUDIO
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Delega Sindacale NASpI
- Ultima busta paga
- Se licenziamento, allegare lettera o accordo sindacale
- Se contratto scaduto, allegare contratto o unilav
- Se neo-genitore, allegare convalida dimissioni ITL
- Se dimissioni giusta causa, allegare vertenza sindacale con modulistica ITL
- IBAN
- Se in malattia, allegare certificato medico di buona salute e certificato di malattia attiva
- Se altri redditi da lavoro dipendente o autonomo, allegare documentazione
- Se ha percepito indennità di mancato preavviso (usuale se neo-genitore o giusta causa), indicare quando terminerà il periodo (chiedere all'azienda)
- L’indennità di disoccupazione mensile “DIS-COLL” è una prestazione a sostegno dei collaboratori coordinati e continuativi, anche a progetto, assegnisti di ricerca e dottorandi di ricerca con borsa di studio che abbiano perduto involontariamente la propria occupazione.
DIS- DISOCCUPAZIONE AGRICOLA
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Delega Sindacale NASpI
- Ultima busta paga
- Se licenziamento, allegare lettera o accordo sindacale
- Se contratto scaduto, allegare contratto o unilav
- Se neo-genitore, allegare convalida dimissioni ITL
- Se dimissioni giusta causa, allegare vertenza sindacale con modulistica ITL
- IBAN
- Se in malattia, allegare certificato medico di buona salute e certificato di malattia attiva
- Se altri redditi da lavoro dipendente o autonomo, allegare documentazione
- Se ha percepito indennità di mancato preavviso (usuale se neo-genitore o giusta causa), indicare quando terminerà il periodo (chiedere all'azienda)
DIS- ANTICIPAZIONE NASpI
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Delega Sindacale NASpI
- IBAN
- Documentazione di apertura ditta (Visura Camerale o Att. P.Iva AdE)
- Inviare anche NASpI-Com per inizio attività autonoma e reddito presunto ZERO
DIS- COMUNICAZIONE SU NASpI/DISS-COLL/AGRICOLA
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Documenti che comprovano la modifica da effettuare (Assunzione, Nuovo IBAN, Avvio Attività Autonoma, Ricevuta Maternità...)
DIS- ULTERIORE MENSILITA NASpI
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- AP117 dove si dichiara permanenza requisito di disoccupato
ALT- BONUS ASILO NIDO
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Modulo
- Fattura di iscrizione + comprova del pagamento
- Provvedimento di iscrizione (se pubblico)
- Documento di identità del minore
- Prima fattura pagata + comprova del pagamento
- (Intestatario domanda deve coincidere con intestatario fattura e ordinante bonifico)
- IBAN
ALT- ASSEGNO UNICO UNIVERSALE
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Modulo AUU
- Documento di identità del figlio
- Documento di identità dell'altro genitore
- Verbali invalidità INPS (se figli disabili)
- Sentenza separazione/divorzio
- Se subentro per modifica, informare che verrà richiamato dal patronato per codice OTP di verifica
- Se subentro per modifica, allegare certificato di frequenza/documenti del nuovo nato/nuovo IBAN o altra documentazione che comprova la modifica da effettuare
- IBAN genitore
- IBAN altro genitore (se richiesto al 50%)
- Se richiesto al 50% ma senza IBAN dell'altro genitore, indicarlo in messaggistica
ALT- BONUS ANZIANI 2025
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Verbali invalidità INPS
- Attestazione ISEE
- IBAN
ALT- BONUS NUOVI NATI 2025
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Documento di identità del minore
- IBAN
ALT- SUPPORTO LAVORO FORMAZIONE
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- IBAN
- Curriculum Vitae
- Attestazione ISEE
- Se presenti lavoratori nel nucleo familiare, indicare in messaggistica il codice fiscale del membro
ALT- DIMISSIONI VOLONTARIE
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Delega dimissioni
- Busta paga/Contratto di assunzione/UniLav
- Indicare in messaggistica PEC e data di decorrenza (1° giorno da disoccupato)
- (non si possono inviare dimissioni per genitori di figli minori di anni 3 o lavoratori domestici)
ALT- DIMISSIONI GIUSTA CAUSA
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Delega dimissioni
- Busta paga/Contratto di assunzione/UniLav
- Indicare in messaggistica PEC e data di decorrenza (1° giorno da disoccupato)
- Indicare in messaggistica la motivazione della giusta causa
- (non si possono inviare dimissioni per genitori di figli minori di anni 3 o lavoratori domestici)
CONT- SEGNALAZIONI CONTRIBUTIVE E R.V.P.A.
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Se R.V.P.A. indicare il motivo in messaggistica
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Buste paga dei periodi mancanti
CONT- ACCREDITO CONTRIBUTI FIGURATIVI
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Se accredito militare: certificato di congedo illimitato
- Se accredito maternità: documenti di identità dei figli
- Se contributi INAIL: lettera dell'istituto
GEST- VERIFICA STATO DOMANDA
Indicare in messaggistica il protocollo della domanda da verificare
GEST- CARICAMENTO FATTURA SU BONUS ASILO NIDO
- Fattura/e + Comprova/e di Pagamento (Assegno, Bonifico Bancario...)
- Intestatario Domanda = Intestatario Fattura = Intestatario Pagamento
GEST- RICHIESTA ad INPS (ComBiPat)
- Indicare in messaggistica la richiesta da fare ad INPS, indicando anche eventuali domus o protocolli delle pratiche in questione. Si prega di porre la domanda in modo completo e formale, completa di eventuali allegati e ogni informazione necessaria.
GEST- RICORSO AL COMITATO PRIVINCIALE INPS
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Sarà allegato un secondo mandato da far firmare
- Lettera indebito/reiezione ricevuta INPS
- Lettera scritta in carta bianca (se necessita, chiedere supporto al back-office) di spiegazione del ricorso appurato
PENS- CONTEGGIO PENSIONE CERTIFICATO
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Mandato di patronato
- Aprire anche pratica di eco-cert (obbligatorio)
- Questionario Conteggio
- La pratica "PENS - Conteggio Pensionistico" non è al momento evadibile
- Ricevuta pagamento Stripe (se pratica PENS - Conteggio Pensione Certificato, o PENS - Conteggio Pensione Certificato e Simulazione Certificata di Sviluppo Rata)
PENS- CONTEGGIO PENSIONE CERTIFICATO + SIMULAZIONE CERTIFICATA SVILUPPO RATA
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Mandato di patronato
- Aprire anche pratica di eco-cert (obbligatorio)
- Questionario Conteggio
- La pratica "PENS - Conteggio Pensionistico" non è al momento evadibile
- Ricevuta pagamento Stripe (se pratica PENS - Conteggio Pensione Certificato, o PENS - Conteggio Pensione Certificato e Simulazione Certificata di Sviluppo Rata)
PENS- RICONGIUNZIONE CONTRIBUTIVA
- Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente e del coniuge (qualora coniugato)
- Permesso di soggiorno del richiedente qualora extra-comunitario
- Documento di identità e tessera sanitaria dei genitori del richiedente (se minore)
- Documento di identità e tessera sanitaria + verbale di nomina eventuale tutore o amministratore di sostegno
- Mandato di Patronato
- Privacy di patronato
- Modulo
INAIL- DOMANDA DI RISCATTO RENDITA AGRICOLA
- Documentazione attinente gli interventi e le migliorie apportate all'attività
- Documenti di identità
INAIL- REINTEGRAZIONE RENDITA AI SUPERSTITI
- Documentazione richiesta dall'Istituto
- Documenti di identità
INAIL- RICHIESTA INTEGRAZIONE RENDITA
- Documentazione richiesta dall'Istituto
- Documenti di identità
INAIL- RICHIESTA CURE TERMALI
- Prescrizione medica
- Documenti di identità
INAIL- RICHIESTA DI ASSEGNO FUNERARIO
- Documento di identità e iban di tutti gli eredi oltre al dichiarante (specificare in messaggistica il legame di parentela)
- Atto di morte
INAIL- RICHIESTA TRIPLA ANNUALITA’ AI SUPERSTITI
- Certificato di matrimonio del coniuge superstite
- Atto di morte del decuius
- Documenti di identità
INAIL- RICHIESTA PER ASSISTENZA PERSONALE CONTINUATIVA(APC)
- Documentazione sanitaria recente
- Se opposizione relazione del medico legale
- Verbali in possesso e altra documentazione
- Documenti di identità
INAIL- RICHIESTA LIQUIDAZIONE IN CAPITALE DELLA RENDITA
SPECIALE ASSEGNO CONTINUATIVO LEGGE 248/76
- Documento di identità e iban di tutti gli eredi oltre al dichiarante (specificare in messaggistica il legame di parentela)
- Atto di morte
- Documenti di identità
INAIL- RICHIESTA INCOLLOCABILITA’ GRANDI INVALIDI